TI PIACEREBBE UNO STUDIO DENTISTICO PER LE CURE DI TUTTA LA FAMIGLIA?

 

Oggi intervistiamo il nostro Dott. Jacopo Pellegrini.

 

Dott Pellegrini, cosa l’ha spinta a costruire l’ambulatorio odontoiatrico più grande di Valdobbiadene?

Ho sempre avuto il sogno di realizzare la struttura dove io stesso vorrei essere curato. Ogni giorno è importante porsi nella condizione del paziente e capire di cosa il paziente ha bisogno. Non credo che la grandezza della struttura sia un valore di per sé ma che sia una conseguenza della completezza e della complessità del servizio offerto, nonché una risposta al continuo aumento di pazienti che si sono rivolti a noi negli anni.

Oggi un ambulatorio odontoiatrico è un luogo dove si sviluppa un’organizzazione complessa che necessita di persone capaci in ambito di segreteria, di assistenza in zona operativa, di tecnologia, di igienisti laureati e competenti, di personale medico che si suddivida le competenze e l’aggiornamento nelle diverse branche dell’odontoiatria. Il desiderio mio e dei miei collaboratori  è da sempre quello di fornire ciò che  chiamiamo il servizio odontoiatrico a 360°.

Siamo fieri di dire che nel nostro ambulatorio si possono curare tutti, dai bambini più piccoli alle persone anziane, trovando risposta per ogni problematica. Insomma uno studio per tutta la famiglia e a misura di famiglia.

 

Ci spieghi bene cosa vuol dire che il servizio è per tutta la famiglia?

Vuol dire che da noi può trovare personale medico con studi nelle differenti materie odontoiatriche.

Io personalmente mi occupo della pare chirurgica e protesica con il mio perfezionamento in chirurgia orale e il master in implantologia. Poter donare denti fissi e un’estetica ottimale anche in casi complessi è ciò che mi appassiona.

Il dott. Piccolo ha il master in endodonzia e ci permette di avere fondamenta tranquille su cui ricostruire i denti. Anche la dottoressa Cenedese sta frequentando un master in endodonzia.

I più piccoli sono affidati alla dott.ssa Cavallet che grazie al suo master in odontoiatria infantile e ortodonzia intercettiva ha le competenze adeguate.

Se dovesse essere necessario un apparecchio la dott.ssa Gandelli offre la competenza del suo master in ortodonzia oppure abbiamo il dott. Buzzatti specialista nella stessa materia.

Trattiamo anche problematiche dell’articolazione della mandibola, problematiche delle apnee del sonno (o dei pazienti che russano come a volte ci dicono i partner), stiamo introducendo la medicina estetica, ci avvalliamo della preziosa collaborazione della dott.ssa Vanzin la nostra logopedista. Insomma ogni giorno costruiamo sempre di più un gruppo che possa offrire le cure migliori al paziente senza necessità di essere inviato altrove.

Voglio una struttura dove il paziente non deve avere altri pensieri dopo che si è affidato a noi per la cura della sua bocca. Questo è ciò che desideriamo ci differenzi insieme al servizio.

Offriamo orari estesi anche serali, siamo aperti anche il sabato e la struttura è costantemente attiva durante l’anno. Attualmente chiudiamo esclusivamente una settimana a gennaio e una ad agosto

 

Per poter offrire cure di eccellenza e un servizio completo al paziente immagino serva anche la tecnologia.

Ciò che dice è corretto. Oggi in tutti i campi medici la tecnologia ha cambiato il modo di lavorare e ha permesso di migliorare ciò che si può offrire al paziente. La radiologia tridimensionale ci permette una diagnosi più accurata, una valutazione più corretta dei volumi ossei per gli impianti, la simulazione sul computer di dove collocare gli impianti per poter essere precisi e veloci il giorno dell’intervento migliorando il comfort del paziente. Possiamo unire la radiografia tridimensionale con la scansione intraorale che ha sostituito le fastidiose impronte dal dentista. Questo permette al dentista non solo di vedere l’osso ma anche di valutare come diventerà il lavoro nella bocca del paziente.

La presenza poi del laser e del bisturi piezoelettrico offre la possibilità di eseguire alcuni interventi in maniera più sicura e precisa.

Inoltre la sedazione con il protossido d’azoto ci ha permesso di avere pazienti tranquilli durante gli interventi ma anche di riuscire ad aiutare e a far riprendere la cura della propria bocca a persone che da 20 anni non andavano dal dentista per paura. La stessa metodica ci aiuta con alcuni bambini che magari hanno avuto esperienze negative e che sono impauriti.

Da quest’anno abbiamo introdotto anche un nuovo macchinario nell’igiene dentale studiato per rendere la seduta meno fastidiosa e abbiamo trasportato tutta la documentazione cartacea in digitale con dei tablet dove il paziente può compilare la sua privacy, anamnesi e i vari consensi. Questo permette di avere a disposizione subito tutta la storia del paziente dalla cartella clinica, alla radiologia, alle fatture.

Uno studio per tutta la famiglia che si propone costantemente di migliorare e ampliare i suoi servizi.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Chiamaci allo 0423 978903 o scrivici a info@clinicapellegrini.it per prenotare il tuo appuntamento

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Articoli Correllati

“HO TERRORE DEL DENTISTA!” UN PROBLEMA PER CUI ABBIAMO LA SOLUZIONE.

Ti sei riconosciuto nella prima affermazione del titolo? Faresti di tutto pur di non andare dal dentista? Inventeresti qualsiasi scusa per spostare l’appuntamento? Inizi a pensarci giorni prima di doverti presentare in studio? Se è così sono sicuro che rimandi le cure, la prevenzione e la salute della tua bocca continua a peggiorare. Ti ritrovi

TI PIACEREBBE UNO STUDIO DENTISTICO PER LE CURE DI TUTTA LA FAMIGLIA?

  Oggi intervistiamo il nostro Dott. Jacopo Pellegrini.   Dott Pellegrini, cosa l’ha spinta a costruire l’ambulatorio odontoiatrico più grande di Valdobbiadene? Ho sempre avuto il sogno di realizzare la struttura dove io stesso vorrei essere curato. Ogni giorno è importante porsi nella condizione del paziente e capire di cosa il paziente ha bisogno. Non

PARLIAMO DELLA QUESTIONE DEL PREZZO?

PARLIAMO DELLA QUESTIONE DEL PREZZO? Sono sicuro che l’argomento ti interessa per cui ti invito a leggere fino all’ultima riga. Per tua informazione ho una moglie e due figli anch’io per cui sono come te quando dismetto il camice da medico. Capita a volte di ricevere una telefonata che chiede il costo di una prestazione.

Impianti dentali senza osso? Sì, grazie alla rigenerazione ossea dentale!

Forse ti hanno detto che senza osso non è possibile fare un impianto, ma non è così! Anzi, per meglio dire, è così ma possiamo trovare delle soluzioni: Possiamo mettere gli impianti dove c’è osso e riabilitare anche le zone dove non c’è. Possiamo rigenerare l’osso mancante ormai in maniera sicura e con tecniche che